8 things you should know about aerosols

Le 8 cose da sapere sugli aerosol

È la stagione estiva! Giornate più lunghe, raggi di sole che sfiorano la nostra pelle, un bicchiere di vino freddo in un patio da qualche parte... Oh sì, le vibrazioni estive sono chiaramente nell'aria. Ma anche virus, polvere, inquinamento e molto altro.

Breve spiegazione sugli aerosol

Il termine aerosol si riferisce a piccoli frammenti di sostanze che si diffondono nell'aria. Possono essere solidi o liquidi, così piccoli da non essere nemmeno visibili o abbastanza grandi da essere visti a occhio nudo. Gli aerosol primari provengono direttamente dalla terra, come il sale marino, la fuliggine e la polvere. Gli aerosol secondari provengono da fonti organiche (come piante o corpi umani) o da attività umane (come automobili e aerei). In breve: gli aerosol possono essere piccoli, ma hanno un grande impatto.

1. Sono all'esterno

L'attività umana produce molti tipi diversi di aerosol. L'agricoltura è una delle maggiori fonti di inquinamento da aerosol, a causa dell'azoto contenuto nei fertilizzanti. Poi ci sono le centrali elettriche, gli aerei, le automobili e le fabbriche industriali che utilizzano prevalentemente combustibili fossili, che producono particelle tossiche e gas serra (come l'anidride carbonica) che finiscono nell'aria. E naturalmente anche noi stessi siamo all'esterno. Tossiamo, starnutiamo e con ciò produciamo piccole goccioline che possono rimanere nell'aria.

2. Sono all'interno

La qualità dell'aria interna può essere fino a 5-10 volte peggiore di quella esterna. Non è una cosa da prendere alla leggera, considerando che trascorriamo in media il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi. Le stanze in cui lavoriamo, cuciniamo, puliamo, facciamo la doccia e dormiamo sono possibili punti di origine per la diffusione di agenti contaminanti come i virus. E nel nostro tempo, la diffusione del COVID-19.

3. Tendono a rimanere in giro

Sono sempre più numerose le ricerche sul legame tra aerosol e virus. Per esempio, in un articolo del Time1 si afferma che il virus può diffondersi attraverso la trasmissione di aerosol (talvolta definita "aviotrasportata"), che è simile alla trasmissione di goccioline, tranne per il fatto che i pezzetti di fluido sono così piccoli che possono rimanere nell'aria per minuti o ore (fino a 3 ore secondo il New England Journal of Medicine).

4. Sono in movimento

Immaginate una persona che fuma. Anche se vi trovate più lontani (all'esterno o all'interno), potreste percepire un filo di fumo. Lo stesso vale per gli aerosol. Ovviamente si inalerebbe molto meno stando all'esterno. Immaginate ora una stanza in cui qualcuno fuma. Se vi trovaste dall'altra parte della stanza, inalereste molto meno fumo (se la stanza fosse adeguatamente ventilata). Ma in una stanza poco ventilata, il fumo si accumula e le persone presenti nella stanza possono finire per inalare molto fumo nel tempo. Ecco perché gli aerosol si diffondono più facilmente in ambienti chiusi che all'aperto.

5. La cattiva qualità dell'aria ha un grave impatto sulla nostra salute

Circa il 20% di tutti gli europei soffre di allergie respiratorie, mentre oltre 30 milioni di europei soffrono di asma. Queste persone sono direttamente svantaggiate quando la qualità dell'aria è scarsa. Ma la nostra salute può essere influenzata in altri modi. La scarsa qualità dell'aria aumenta il rischio di malattie polmonari, malattie cardiache, riduzione delle funzioni cognitive, irritazione della pelle e degli occhi, allergie e altro ancora. Secondo alcune recenti stime, nel 2016 le polveri sottili presenti nell'aria hanno contribuito a causare oltre quattro milioni di morti premature a livello globale, colpendo soprattutto i bambini e gli anziani.

6. L'aria pulita ha molti benefici

La qualità dell'aria ha un impatto diretto su tutti. Mantiene le persone in salute, poiché il rischio di tutte le malattie sopra menzionate è fortemente ridotto. Inoltre, in un ambiente interno aumenta immediatamente la produttività e porta più energia nella stanza (letteralmente!)

7. La ventilazione da sola non basta

La ventilazione è nota come un modo efficace per creare un ambiente sicuro e privo di virus. Ma la sola ventilazione non è sufficiente. Oltre a far lievitare la bolletta energetica nei giorni più freddi, non filtra gli aerosol dall'aria. In altre parole: i virus possono ancora diffondersi.

8. C'è una soluzione per un'aria (interna) più pulita

La purificazione dell'aria filtra gli aerosol dall'aria, garantendo un ambiente interno perfettamente pulito, sano e fresco. Ecco perché abbiamo sviluppato i-air, PRO: un depuratore d'aria ad alta capacità che migliora la qualità dell'aria interna in spazi medio-grandi fino a 500 m2. Purtroppo non esiste una soluzione unica per gli aerosol nocivi presenti all'esterno. Ci sono piccoli cambiamenti che tutti noi possiamo fare: scegliere l'energia verde, usare meno spesso auto e aerei, mangiare meno carne, usare meno acqua (portare sempre con sé una bottiglia d'acqua riutilizzabile) e usare meno plastica.

All'i-team abbiamo fatto alcune scelte che riducono la nostra impronta ecologica. Collaboriamo con Made Blue per utilizzare meno acqua, progettiamo macchine che utilizzano molto meno acqua e sostanze chimiche(come i-mop), abbiamo un design plug&play con batterie ricaricabili e innoviamo continuamente per creare soluzioni ecologiche, come i-dose. Incoraggiamo tutti a ridurre la propria impronta ecologica in qualsiasi modo possibile. Anche un piccolo cambiamento nelle scelte quotidiane può fare una grande differenza. Sta a tutti noi creare un domani più verde.

 

Prenota una demo

Siete curiosi di conoscere la gamma di prodotti i-team o volete informazioni specifiche per il vostro ufficio? Programmate subito una dimostrazione! Contattate il vostro i-partner locale o contattate i-team Global per maggiori informazioni.