1920 Blog ergonomic improvements i mop 40 1920x500

Miglioramenti ergonomici in i-mop 40 e 40 Pro

Dietro ogni pavimento immacolato c'è un professionista delle pulizie che trascorre molte ore in piedi o maneggiando attrezzature pesanti. In un lavoro in cui i movimenti ripetitivi e gli sforzi fisici fanno parte della routine, uno strumento ben progettato non è solo una questione di comfort. Si tratta di salute, sicurezza ed efficienza a lungo termine.

Questo blog spiega perché l'ergonomia è essenziale nel settore delle pulizie e come l'ultima generazione di i-mop, frutto di un decennio di innovazioni, supporta una forza lavoro più sana e produttiva.

Perché le attrezzature ergonomiche sono importanti

L'ergonomia è davvero così importante nelle pulizie? Assolutamente sì. Strumenti mal progettati possono causare gravi problemi di salute. Un'indagine pubblicata su Science Direct dimostra che gli addetti alle pulizie subiscono più infortuni e tensioni muscoloscheletriche di qualsiasi altra professione. Problemi comuni come il mal di schiena, l'affaticamento delle spalle e del collo o l'intorpidimento delle mani derivano spesso da una postura scorretta e da strumenti mal progettati.

Al contrario, le attrezzature ergonomiche riducono lo sforzo fisico, fanno risparmiare energia e minimizzano le tensioni. Utensili leggeri e ben bilanciati, con impugnature confortevoli, aiutano a mantenere una buona postura e a ridurre la pressione su mani, braccia, spalle e schiena. Meno infortuni significano meno giorni di malattia e meno necessità di coprire i turni di lavoro. Questo aumenta la produttività complessiva.

L'evoluzione di i-mop: oltre 10 anni di innovazione ergonomica

Siamo in costante miglioramento, così come i nostri i-mop. Dal primo meccanismo a molla all'introduzione del supporto per l'azionamento e il parcheggio e all'impugnatura ridisegnata. Ogni miglioramento deriva dall'ascolto, dall'apprendimento e dalla risposta alle esigenze reali degli addetti alle pulizie di tutti i settori.

La nuova generazione di i-mop rappresenta 10 anni di trasformazione. Queste macchine riflettono un'innovazione guidata dalle persone, non solo dalle prestazioni. Ogni caratteristica è stata accuratamente sviluppata per supportare l'utente, rendendo i-mop una soluzione veramente ergonomica, provata nell'uso reale.

Martijn Lemmens, Designer industriale senior

i-mop 40 e i-mop 40 Pro: Quali sono i miglioramenti ergonomici?

I dolori ai polsi, alla schiena, alle spalle e alle braccia sono alcune delle sfide fisiche più comuni per i professionisti delle pulizie. I-mop 40 e 40 Pro affrontano questi problemi grazie a miglioramenti ergonomici mirati.

Design migliorato delle impugnature

Le attrezzature di pulizia tradizionali hanno spesso impugnature mal progettate che causano disagio, affaticamento della mano e persino problemi a lungo termine come la tendinite o la sindrome del tunnel carpale. Gli addetti alle pulizie devono utilizzare macchine pesanti con impugnature scomode che costringono a posizioni innaturali del polso e del braccio. Questo porta ad affaticarsi e a ridurre il controllo.

Gli ultimi modelli di i-mop presentano un'impugnatura ridisegnata che offre una presa più naturale e confortevole. Questo riduce la tensione muscolare e consente movimenti più fluidi e intuitivi. Migliora il controllo e riduce l'affaticamento durante i lunghi turni di lavoro.

"Il nuovo design dell'impugnatura riduce fino al 30% lo sforzo delle braccia dell'addetto alle pulizie" - Martijn Lemmens, Senior Industrial Designer.

Sistema i-balance

Le attrezzature pesanti possono esercitare un'enorme pressione sul corpo. Ora i-mop 40 e 40 Pro sostengono il proprio peso, alleggerendo il carico sulle braccia dell'utente e migliorando la postura. La funzione Drive and Park aggiunge praticità e stabilità, evitando il ribaltamento e proteggendo sia l'utente che la macchina.

Maniglia regolabile in altezza

Le maniglie a misura unica sono una fonte comune di disagio nel settore delle pulizie. Quando una macchina non si adatta all'altezza o alle caratteristiche corporee dell'utente, spesso costringe a una postura scorretta, che nel tempo può causare disagio e riduzione dell'efficienza.

I-mop 40 e i-mop 40 Pro sono dotati di un'impugnatura con due impostazioni regolabili. Gli operatori possono adattare i-mop al proprio corpo, aiutando a mantenere una postura corretta e riducendo lo sforzo. Questo rende la pulizia più comoda ed efficiente per tutti.

 

Siete pronti a sperimentare i vantaggi del design ergonomico?

Scoprite come i-mop 40 e 40 Pro possono migliorare la salute, la motivazione e le prestazioni del vostro team di pulizia e portare la vostra attività a un livello superiore.

Cambiare il gioco della pulizia con i-mop 40 e 40 Pro