Pensate a questo quando pulite un ufficio aperto
Oggi è sempre più frequente che le aziende abbraccino il lavoro flessibile. Ciò significa scrivanie condivise e lavoratori che utilizzano spazi comuni. Questi spazi condivisi hanno meno barriere e più punti di contatto, il che significa maggiori possibilità di diffusione di germi e batteri. Un motivo in più per prestare maggiore attenzione alle routine di pulizia.
Frequenza di pulizia
Rispetto a un ufficio "standard", lavorare in uffici aperti comporta un contatto più diretto tra i colleghi, un aumento del traffico nei punti di ingresso, nei bagni e nelle aree comuni come la mensa dell'ufficio e le sale riunioni. Osservate attentamente la planimetria dell'edificio e determinate le aree ad alto traffico. Assicuratevi di includere queste aree nelle pulizie di routine, almeno ogni giorno, preferibilmente più spesso per migliorare l'igiene.
Attenzione ai punti di contatto
Una volta determinate le aree ad alto traffico, è possibile iniziare a individuare i punti di contatto: le aree che vengono spesso toccate dalle persone durante le loro giornate (si pensi alle scrivanie, ai telefoni, al mouse del computer e, più ovvio, al pulsante dello sciacquone del bagno). Assicuratevi non solo di pulire, ma anche di disinfettare a fondo queste superfici. Ecco un elenco di punti di contatto da considerare:
Scrivanie
Telefoni
Mouse del computer
Interruttori della luce
Maniglie delle porte
Lati delle porte
Materiale per ufficio (come la cucitrice)
Schermi tattili
Pulsanti dell'ascensore
Maniglie degli armadietti
Pulsanti del distributore di tè/caffè
Elettrodomestici (microonde, lavello, bollitore elettrico)
Tavoli e piani d'appoggio
Maniglie delle porte del bagno
Apparecchiature del bagno (portarotolo, rubinetti, cestino)
Cestini
Distributori di asciugamani
Nelle sale riunioni: lavagna, penne, telecomandi
Maniglie delle finestre
Schienale e braccioli delle sedie da ufficio
Si consiglia di pulire i punti di contatto più volte al giorno (ad esempio, con i-fibre e un disinfettante professionale) e di disinfettare intere aree quando non c'è nessuno (ad esempio, con i-fogger o i-cover).
Migliorare l'igiene con igienizzanti e apparecchi touch-free
Germi e batteri hanno ovviamente minori possibilità di diffondersi quando vengono uccisi o non possono attaccarsi a una superficie. Per questo motivo è bene collocare disinfettanti per le mani (senza contatto) in ogni spazio e incoraggiare i dipendenti a usarli ripetutamente durante la giornata. Inoltre, gli apparecchi touch-free, come i cestini della spazzatura, i pulsanti dello sciacquone e i distributori di asciugamani, aumenteranno l'igiene generale dell'ufficio. (Non dimenticate che una politica di pulizia delle scrivanie rende molto più facile pulire e disinfettare correttamente le scrivanie dell'ufficio)
L'importanza dell'aria pulita
Uno spazio di lavoro pulito e sano si traduce in maggiore produttività, meno malattie e una migliore immagine aziendale. La qualità dell'aria interna ha un grande impatto su tutto questo. È importante garantire una buona ventilazione e un sistema di riscaldamento e raffreddamento professionale. Inoltre, sarebbe opportuno prendere in considerazione apparecchiature professionali che aiutino a pulire l'aria, come i-air high capacity air healer e i-sense air quality meter.
Utilizzare le persone e le attrezzature giuste
Assicuratevi che i vostri addetti alle pulizie interni sappiano cosa stanno facendo. Potrebbero spolverare, passare l'aspirapolvere e passare lo straccio con regolarità, ma sono davvero informati in materia di igiene? In caso contrario, potreste scegliere di farli formare da un'impresa di pulizie professionale. Un altro fattore importante nella pulizia degli uffici è l'uso di attrezzature e prodotti giusti (professionali). Per esempio, sapevate che un mocio bagnato di solito sparge lo sporco in giro invece di pulirlo? Solo perché non si vede lo sporco, non significa che non ci sia. I prodotti commerciali per la pulizia sono spesso ricchi di sostanze chimiche aggressive, quindi assicuratevi di sapere cosa state acquistando (e con cosa state pulendo).
Siete interessati a migliorare la vostra routine di pulizia?
Se siete curiosi di sapere che tipo di attrezzature per la pulizia esistono, date un'occhiata a questa gamma di prodotti o programmate una dimostrazione per scoprire le possibilità.
Richiedi una demo